Corso ANALISI SENSORIALE (M1)

210,00

Durata

8 ore

Partecipanti

12

Sconti

Sconto 30€ per prenotazioni entro il 10/09/2023

Formatori

Manuela Violoni – I.E.I. Trainer

Certificazioni

Certificazione internazionale I.E.I. M1 – Patente da assaggiatore professionista

Materiali forniti

Trial Card, Mappa Aromatica, Volume Espresso Italiano Tasting

Argomenti del corso
Panoramica dei caffè e delle aree geografiche di produzione, tecniche di raccolta del caffè verde: pregi e difetti di ogni una, metodologie di decorticazione, caratteristiche di selezione del verde, tecnologie e stili di tostatura, principali difetti caratteristici del caffè, tecnica dell’analisi sensoriale, conoscenza della Trial Card: descrittori visivi, tattili, retro-olfattivi, pratica di assaggio guidata, mappa aromatica del caffè.

A chi si rivolge
La formazione sull’Analisi Sensoriale fornisce tutti gli strumenti necessari a saper valutare in modo oggettivo e internazionalmente riconosciuto le caratteristiche di un caffè attraverso l’assaggio. È pertanto un’attività adatta a chiunque voglia arricchire il proprio bagaglio culturale in tal senso sia per un approccio professionale che ludico. Al termine dell’attività gli allievi conosceranno il funzionamento dello strumento utilizzato e della corretta modalità di assaggio.

Durata

8 ore

Partecipanti

12

Sconti

Sconto 30€ per prenotazioni entro il 10/09/2023

Formatori

Manuela Violoni – I.E.I. Trainer

Certificazioni

Certificazione internazionale I.E.I. M1 – Patente da assaggiatore professionista

Materiali forniti

Trial Card, Mappa Aromatica, Volume Espresso Italiano Tasting

Torna in cima