Corsi2023-07-26T13:04:40+00:00
Coffee Route Training center Di Giampaolo Caffè

COFFEE ROUTE è l’unità di formazione creata da Di Giampaolo caffè nel 2011 e oggi Training Center dei centinaia di professionisti

COFFEE ROUTE è l’unità di formazione creata da Di Giampaolo caffè nel 2011 e oggi Training Center dei centinaia di professionisti che riconoscono nella formazione un potente strumento di miglioramento e di ispirazione, capace di creare un reale vantaggio competitivo a supporto delle migliori attività del mondo ho.re.ca..

COFFFEE ROUTE offre corsi pratici e teorici dall’alto contenuto tecnico per appassionati, professionisti, tecnici e specialisti, questo polo formativo vuole essere il polo di convergenza delle principali associazioni formative di settore come l’IEI (Istituto espresso Italiano) la SCA (Specialty Coffee Association) e la LatteArt Grading System.

Dalla conoscenza della filiera produttiva, alla gestione dell’estrazione fino alle certificazioni EIT, COFFEE ROUTE ha l’obiettivo di diffondere una metodologia didattica innovativa, completamente orientata al risultato.

La logica d’insegnamento è fondata sul fornire una visione nuova, capace di dare la consapevolezza necessaria ad orientare ogni scelta in funzione di ciò che si vuole ottenere, per questo la didattica è traversale ed efficace per qualsiasi ruolo della attività.

La soddisfazione del cliente è il nostro credo, la tecnica il nostro mezzo.

Corsi di formazione Latte Art Manuela Fensore Di Giampaolo Caffè
0anni
nel mondo della formazione
0professionisti
che hanno scelto i nostri corsi
0aziende
in Italia e nel mondo, ci hanno scelto

Individua il tuo livello e scopri le offerte di corsi durante tutto l’anno

Icona caffè
DI GIAMPAOLO EXPERIENCE

Il primo approccio al mondo del caffè

un percorso multisensoriale, sia teorico che pratico, alla scoperta dell’espresso, che illustra tutti i passaggi chiave della raccolta e la lavorazione del caffè, dalla pianta alla tazzina, inclusa la visita all’impianto produttivo.

Cosa imparerai

  • La conoscenza del processo di raccolta
  • La selezione del caffè
  • Il processo di lavorazione
  • L’assaggio

Il tutto in una chiave di lettura adatta ad appassionati, amatori e professionisti, con rilascio finale dell’attestato di partecipazione.

Icona tazzina di caffè
CAFFETTERIA (M2)

L’estrazione in espresso

è il corso che ogni operatore del settore dovrebbe possedere e periodicamente rispolverare in quanto è orientato a fornire tutti gli strumenti di base per una buona gestione dell’estrazione in espresso e di tutte le variabili ad essa connesse.

Cosa imparerai

  • La conservazione del prodotto
  • Le variabili dell’estrazione
  • I parametri da monitorare
  • Tecnologia e manutenzione delle attrezzature

È il corso rivolto a baristi, responsabili, titolari di bar pasticcerie, ristoranti ed hotel. Con rilascio dell’attestato di partecipazione e certificazione IEI M2 (su richiesta)

Icona Milk Art
LATTEART

La preparazione del cappuccino all’italiana

imparerai ad ottenere una perfetta montatura del latte che ti consentirà di migliorare la tua tecnica di disegno sfruttando il contrasto cromatico tra latte e caffè.

Cosa imparerai

  • Le varie tipologie di latte
  • La conservazione del latte
  • Tecnica di montaggio del latte
  • Impugnatura della lattiera e della tazza
  • Decorazione in free pouring

Per appassionati del cappuccino, baristi, responsabili, titolari di bar pasticcerie, ristoranti ed hotel, con rilascio finale dell’attestato di partecipazione.

Icona Milk Art
MASTERCLASS LATTEART

Tecnica di decorazione del cappuccino da competizione

si rivolge a tutti coloro vogliano migliorare e perfezionare la tecnica di decorazione del cappuccino avendo già delle buone basi sulla tecnica di montaggio del latte.

Cosa imparerai

  • Perfezionamento della tecnica di montatura
  • Impugnatura della lattiera e della tazza
  • Decorazione in free pouring

Le tecniche approfondite nella masterclass sono specificatamente sviluppate per competizioni di livello internazionale. Corso con rilascio finale dell’attestato di partecipazione.

Icona chicchi di caffè
ANALISI SENSORIALE (M1)

Tutte le caratteristiche di un caffè attraverso l’assaggio

fornisce tutti gli strumenti necessari a saper valutare in modo oggettivo e internazionalmente riconosciuto le caratteristiche di un caffè.

Cosa imparerai

  • Panoramica del caffè
  • Come assaggiare il caffè
  • Conoscenza della Trial Card
  • Descrittori
  • La pratica di assaggio

Per chiunque voglia arricchire il proprio bagaglio culturale, sia professionisti sia amatori. Con rilascio finale dell’attestato di partecipazione e certificazione IEI M1 (su richiesta).

Ultime dal Blog

Icona newsletter
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti le offerte sui nostri prodotti e tutte le informazioni sulle nostre attività e iniziative.

    Icona aeroplano
    CONTATTI

    Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti? Vuoi lavorare con noi? Hai bisogno di assistenza?

    Torna in cima