7 ristoranti su 10 NON guadagnano dal caffè

Michael Di Giampaolo

Ciao, sono Michael!

Piacere di conoscerti, ti parlo un pò di noi

Ebbene si, seppur può sembrare strano è così, 7 ristoranti su 10 non marginalizzano dal loro comparto caffetteria. Ma c’è di più, molti di loro neanche lo sanno!

Spesso accade proprio così, presi dalla routine lavorativa e dalle mille problematiche che avvolgono il mestiere del ristoratore si perde di vista quello che sulla carta è l’obiettivo numero uno dell’attività: Guadagnare.

Attenzione, guadagnare non inteso in senso negativo, intendendo semplicemente di aumentare i prezzi a discapito del povero consumatore, ma piuttosto sforzarsi di rendere la propria organizzazione e il proprio modo di lavorare sempre più efficienti, diminuendo al minimo sprechi e consumi a tutto vantaggio di qualità e servizio.

Ma è sempre così facile determinare il costo di ciò che viene venduto?

La risposta è sicuramente NO.

Soprattutto i prodotti che vengono trasformati, magari attraverso attrezzature e che coinvolgono la manodopera di personale, nascondono spesso costi inimmaginabili che erodono gli utili dell’attività giorno dopo giorno. Ecco, è proprio in questo caso, che ci si ritrova a gestire una grande mole di lavoro, cervellandosi su come incrementarlo ancora, rimanendo sempre con un pugno di mosche in mano. Tutto ciò è inutile che vi dica quanto stress e frustrazione generi, lavorare senza aver soddisfazione da ciò che si fà è snervante e rischia di far traballare l’equilibrio, già di per sé difficile, di un ambiente come il ristorante.

Lo scenario descritto fin qui viene spesso rappresentato dal caffè, ed ora vi svelerò nel dettaglio ciò che accade.

Caffè Di Giampaolo Servizi per Ristorazione

Se ci pensate bene, il caffè, è uno tra i prodotti che cela più costi nascosti di qualunque altro, se solo viene proporzionato al suo prezzo medio di vendita: spesso 1€

Ma andiamo per gradi…

Per fare il caffè è necessaria la materia prima, che supponiamo, abbia un prezzo di 25€ al chilo (parliamo di prezzi iva compresa) con cui eroghiamo circa 130 espressi.

Non consideriamo le attrezzature perché esse vengono ammortizzate dal torrefattore che le concede in comodato d’uso gratuito. Abbiamo poi il consumo di acqua, che rispetto alle altre spese è assolutamente trascurabile. La manodopera del personale; che è proporzionale al numero di tazzine vendute e che comunque, è molto poco impattante se consideriamo l’impegno dell’intero pasto consumato!

Arriviamo poi all’energia elettrica, ed è qui che casca l’asino!

Una macchina per espresso a grani professionale 2 gruppi consuma all’incirca 4 KW che, dati alla mano, durante le 24h equivalgono a circa 20 € al giorno di corrente elettrica consumata! Non parliamo delle 3 gruppi che arrivano addirittura a 28 € al giorno.

Capirete bene che se questi 20 € giornalieri di energia vengono divisi per le 40 tazzine (consumo medio giornaliero) servite dai ristoranti è matematico che la corrente incide per 0,50€ a caffè. Se consideriamo anche materia prima (0,19€ a caffè) manodopera, sprechi, lavaggio delle tazzine è ovvio che la marginalità è pressoché nulla.

Ma non è tutto!

E’ molto difficile poter garantire che questi 40 caffè vengano erogati in maniera soddisfacente, mi spiego meglio: Quanto un’ attività ha un consumo di circa 40 tazzine al giorno, implica il fatto che, il caffè, seppur richiuso, rimanga a contatto con l’ossigeno per almeno 3 giorni e questo lo espone ad un’ossidazione prolungata (invecchiamento) che ne diminuisce drasticamente la resa. Oltre a ciò, macinando caffè a distanza di qualche ora tra un servizio e l’altro si fa anche molta fatica a mantenere a puntino un prodotto vivo come il caffè che va regolato spesso. Una crema chiara, blanda, un gusto annacquato e poco persistente sicuramente non rendono onore ai deliziosi piatti appena consumati o ad un servizio impeccabile.

E tutto questo è un vero peccato!

Ancor di più se si pensa che questo innesca il meccanismo che purtroppo conosciamo bene:

“Prendiamo il caffè al bar che è più buono”

facendo perdere ulteriori vendite al povero ristoratore.

Ma una soluzione a tutto questo c’è ed è alla portata di tutti!

Come partner dei nostri clienti ci troviamo spesso nella condizione di dover consigliare la soluzione più favorevole alle loro esigenze.

Abbiamo così sviluppato il sistema Professionale capace di risolvere tutti i problemi di cui abbiamo parlato fin qui, una soluzione completa capace di esaltare il tuo fine pasto e massimizzare la resa economica del tuo locale.

Confronta tu stesso il risultato PRIMA e DOPO!

Di Giampaolo Caffè EspressoCaffè espresso

 

Il caffè che proponi ha sempre questo aspetto? Non aspettare ancora, la soluzione c’è!

Sei curioso di sapere cosa abbiamo in serbo per te?

Lascia i tuoi recapiti nel form qui di seguito e ti ricontatteremo subito per svelarti la soluzione che ormai migliaia di ristoratori hanno scelto per ottimizzare il servizio caffetteria delle loro attività!

    Nome e Cognome
    Il tuo Telefono
    La tua e-mail
    Il tuo messaggio qui