Shamal

Miscela di caffè tostato in grani, certificata per Espresso Italiano

Design raffinato e distintivo, dalla personalità unica e seducente.
Pensato per chi ama scegliere il proprio destino.

Shamal di Di Giampaolo è il caffè dai dettagli ricercati, ispirato alla più alta pasticceria dove, attraverso stile, rigore e determinazione, si punta ad un unico obiettivo: essere l’eccellenza.

Una miscela unica, preziosa, sorprendente, impetuosa; rappresenta l’avanguardia della produzione Di Giampaolo Caffè.
Un’esperienza possibile soltanto dall’incontro di pregiate e selezionate crus d’altura, esaltate dalle più recenti tecnologie produttive e sapientemente curate da mastri tostatori nel rispetto delle più antiche tradizioni.

Rivoluzionario, irresistibile, magnificente

Come un vento caldo da nord ovest che soffia sulla penisola arabica e provoca le più grandi tempeste: persistenti, prolungate, che sconvolgono per sempre gli equilibri incerti.

Istituto Espresso Italiano - Qualified Product

Le nostre sono miscele certificate

Tutte le nostre miscele hanno ottenuto la certificazione Espresso Italiano, la massima certificazione qualitativa riconosciuta internazionalmente oggi, al prodotto caffè. Essa si propone di garantire, tramite visite di sorveglianza in loco, che il prodotto erogato da miscele, attrezzature e operatori qualificati, rispetti quello che conosciamo come “profilo sensoriale caratteristico dell’ Espresso Italiano”. Il metodo di giudizio adottato dall’istituzione è l’analisi sensoriale, eseguita da assaggiatori professionisti dell’ IIAC (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè) e dettagliati protocolli di analisi che garantiscono l’anonimato dei campioni al fine di rendere imparziale e oggettivo il risultato ottenuto.

Il Design

Shamal Tazzine

Design raffinato e distintivo, dalla personalità unica e seducente. Pensato per chi ama scegliere il proprio destino.

Shamal di Di Giampaolo è il caffè dai dettagli ricercati, ispirato alla più alta pasticceria dove, attraverso stile, rigore e determinazione, si punta ad un unico obiettivo: essere l’eccellenza.

Shamal Merchandising
Icona Mondo
Provenienze
Brasile, Honduras, Panama, Plantation e Kaapi Royale
Icona sacco di caffè
Produzione

Il nostro ciclo produttivo, totalmente automatizzato, è pensato ed organizzato con l’obiettivo di consegnare al nostro cliente il prodotto, nel momento in cui esso, raggiungerà la sua massima resa qualitativa. Così facendo, possiamo garantire la massima stabilità della miscela e il miglior apprezzamento delle proprietà organolettiche del caffè, escludendo la possibilità di lavorarlo quando è troppo fresco o quando è deteriorato.

Parametri di estrazione consigliati

8.2 gr per espresso
Pressione di estrazione: 7.5 bar
Temperatura dell’acqua erogata: 89-92 °C
Rapporto di estrazione: 25 sec/25 ml
Durezza acqua: 3-6 °f

Informazioni aggiuntive
Miscela Miscela certificata per Espresso Italiano
Peso netto 1000g
Tostatura per singola origine
Provenienze Panama, Honduras, Brasile, Plantation e Kaapi Royale
Degassaggio Silos + sacchetto
Decorazione
Mappa sensoriale
Mappa Sensoriale Shamal

Legenda

1. Intensità colore
2. Tessitura
3. Intensità olfattiva
4. Corpo
5. Acido
6. Amaro
7. Astringenza
8. Fiori frutta fresca
9. Vegetale
10. Frutta secca ed essiccata
11. Tostato
12. Speziato
13. Biochimici diversi
14. GI od positivi
15. GI od negativi

Note aromatiche predominanti
Agrumi

Agrumi

Frutta fresca

Frutta fresca

Miele

Miele

Smaltimento prodotto

(90) C/LDPE (confezione)

Le nostre confezioni sono prodotte per garantire una barriera totale contro gli agenti atmosferici responsabili dell’ossidazione del caffè, come l’ossigeno, luce solare e umidità, così da garantire la miglior condizione di conservazione della qualità dei nostri prodotti. Il ciclo di smaltimento prevede di differenziarle nella
Plastica, salvo diversa disposizione del tuo comune.

Valvola unidirezionale, permette al caffè di completare il processo di maturazione all’interno del sacchetto, dove i grani compiono il secondo degassaggio, espellendo i gas prodotti dopo la tostatura, così da esaltare i complessi aromatici presenti.